* Giornata Missionaria Mondiale: si celebra Domenica 21 ottobre.
Quest’anno ha un particolare significato nella ricorrenza del 50° anniversario del Concilio Vaticano II e dell’Anno della fede. La Chiesa è missionaria per sua natura e lo è nell’ambiente umano sociale dove esiste e nelle terre lontane dove non è ancora giunto l’annuncio del Vangelo. Nel corso delle Messe di questa domenica si pregherà perché la Chiesa sia sempre annunciatrice del Vangelo con forza e coerenza. Nell’occasione viene anche raccolta l’offerta, che ci auguriamo generosa, per sostenere i missionari e le Missioni, soprattutto le giovani Chiese che hanno maggiore bisogno di aiuto.
* Catechesi per adulti e giovani: prosegue nei giorni di Martedì e Venerdì alle ore 20,45 presso il nostro Oratorio la serie di incontri di catechesi tenuta da laici per dare a coloro che vogliono riscoprire la loro fede e appartenenza alla Chiesa una occasione favorevole.
* La catechesi del Vescovo: si concludono i tre momenti di riflessione sulla fede e sulla sua trasmissione tenuti da Mons. Vescovo, Lunedì 22 ottobre alle ore 21 presso il salone Immacolata in Seminario.
* Conferenza di S. Vincenzo: si riunisce, come previsto, Giovedì 25 ottobre alle ore 16,30 in casa parrocchiale.
* L’Ufficio Liturgico Diocesano indice per Sabato 27 ottobre alle ore 15 in Seminario una riunione di inizio dei Corsi di Animatori Musicali, Animatori liturgici e Lettori. I singoli Corsi proseguiranno poi con un calendario apposito che verrà comunicato.
* Ritorna l’ora solare: nella notte tra Sabato 27 e Domenica 28 ottobre ritorna l’ora solare. La celebrazione delle Ss. Messe tuttavia non avrà cambiamenti negli orari. Feriali: ore 18; Festive del Sabato: ore 18; Festive e domenicali: ore 10 e ore 18.