Leggi tutto...
BENVENUTI

La Chiesa dell'Addolorata è situata in Piazza Statuto a Casale Monferrato (AL). Edificata nel 1768 dall'architetto Magnocavalli. L'interno a pianta centrale conserva nella zona absidale due sculture lignee probabilmente della fine del XVII secolo.
Avvisi di domenica 28 febbraio 2016
* "Le Uova di Pasqua": l'Oftal propone ancora sabato 27 e Domenica 28 febbraio di collaborare per favorire il pellegrinaggio a Lourdes di persone che non possono pagarsi il corrispettivo del viaggio, primi fra tutti i bambini.
* Preghiera e riflessione per il bene comune: Lunedì 29 febbraio alle 18,40 riprendono gli incontri presso la sacrestia sul tema dell'enciclica "Laudato sì". L'invito cordiale a parteciparvi è esteso a tutti.
* Catechesi quaresimale: continuano le riflessioni del Vescovo sull'anno giubilare della misericordia. Il prossimo appuntamento è per Mercoledì 2 marzo alle ore 21 in Auditorium S. Filippo.
* Equipes delle Unità Pastorali cittadine: in preparazione al pellegrinaggio giubilare del 3 aprile, si ritrovano presso la parrocchia dello Spirito Santo, Giovedì 3 marzo alle ore 21.
* "24 ore per il Signore": adorazione eucaristica continuata e possibilità di confessarsi; chiesa di S. Filippo: inizio Venerdì 4 marzo alle ore 18 e conclusione Sabato 5 marzo con la s. Messa alle ore 16. Vi si può partecipare singolarmente o a gruppi.
Leggi tutto...
Avvisi di domenica 21 febbraio 2016
* "Preghiera per la Famiglia": su iniziativa del MpV si svolgerà Domenica 21 febbraio alle ore 21 nei locali della sacrestia.
* Ritiro spirituale di Quaresima: l'Azione Cattolica propone questo momento di riflessione e di preghiera, Domenica 21 febbraio dalle 14,30 alle 17 presso l'Istituto Sacro Cuore.
* Consiglio interparrocchiale Centro storico: la riunione è fissata per Lunedì 22 febbraio alle ore 21 presso la Sala Capitolare della parrocchia di S. Domenico.
* Conferenza di S. Vincenzo: si ritrova in casa parrocchiale Martedì 23 febbraio alle ore 16,30.
* Catechesi quaresimale: continuano gli incontri di riflessione tenuti da mons. Alceste Catella presso l'Auditorium S. Filippo. Mercoledì 24 febbraio alle ore 21.
* "A che punto siamo su ecumenismo e dialogo interreligioso?": laboratorio con il prof. Piermario Ferrari presso la Sala Cavalla, Venerdì 26 febbraio alle ore 21.
* Preghiera per il bene comune: da Lunedì 29 febbraio alle ore 18,40 riprendono gli incontri di preghiera, approfondimento, confronto sul tema dell'enciclica "Laudato sì", presso i locali della sacrestia.
Leggi tutto...
SOLIDARIETÀ NELL'ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
Iniziativa di solidarietà lanciata dalla Caritas diocesana e rivolta a tutte le Parrocchie, le Associazioni, i Movimenti, i Gruppi di volontariato. Contribuire alla realizzazione di una Casa di Accoglienza, come segno concreto di una Chiesa capace di misericordia e amore.
La Casa di accoglienza vuole rispondere alle situazioni di emergenza di chi non ha un posto letto; desidera essere mensa per chi non ha da mangiare; aspira ad essere luogo di incontro caldo per chi vive la povertà della solitudine; cercherà di essere luogo di laboratori e riattivazione della persona; sarà scuola e punto di riferimento per nuovi volontari.
Per dare il tuo sostegno leggi il seguente manifesto:

La cassetta per le offerte si trova in chiesa.
Anche la Conferenza di San Vincenzo parrocchiale darà il suo contributo.
Grazie a quanti vorranno farlo insieme a noi.
Leggi tutto...
Avvisi di domenica 14 febbraio 2016
* "Il pane dei poveri": Sabato 13 e Domenica 14 febbraio si raccolgono i consueti viveri di prima necessità che la Conferenza di San Vincenzo provvederà a distribuire alle famiglie in maggiore bisogno.
* Giornata mondiale del Malato": Domenica 14 alle ore 15 dalla Chiesa di S. Filippo partirà la processione verso la Cattedrale con il passaggio della Porta Santa e la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Vescovo Alceste Catella. Anima la celebrazione l'Oftal.
* Equipe dell'Unità Pastorale S. Evasio: si riunisce Lunedì 15 febbraio alle ore 21 presso l'oratorio dell'Addolorata. Approfondimento dei temi del Convegno di Firenze e iniziative in preparazione della Pasqua.
* Catechesi quaresimale: inizia Mercoledì 17 febbraio alle ore 21 presso l'Auditorium san Filippo la serie di cinque incontri proposti da Mons. Vescovo sul tema: "La comunità cristiana vive l'anno giubilare della misericordia".
* Consiglio pastorale diocesano: l'incontro è fissato per sabato 20 febbraio alle ore 15 in Seminario sui temi del Convegno Ecclesiale di Firenze.
* Sussidio per la Quaresima: anche quest'anno viene proposto un bel libretto che aiuta a vivere in profondità il tempo quaresimale. È a disposizione in sacrestia ad un modico costo.
Leggi tutto...
UN PRIMO PASSO PER LE "PARROCCHIE UNITE DEL CENTRO STORICO"
In città, è stato avviato, in questo anno pastorale, il progetto "Parrocchie unite del Centro storico".
Le parrocchie coinvolte sono: parrocchia di S. Evasio (Duomo), parrocchia di S. Stefano, parrocchia di S. Domenico, parrocchia di S. Ilario, parrocchia dell'Addolorata insieme con la chiesa di S. Paolo e quella di S. Antonio.
Il progetto, ancora nella fase iniziale, ha visto il formarsi, innanzitutto, del Consiglio interparrocchiale costituito da alcuni membri di ogni comunità parrocchiale sopracitata. I consiglieri si sono incontrati, insieme con i rispettivi parroci, già in tre occasioni (il 1° incontro il 18 novembre 2015, il 2° incontro il 3 dicembre 2015, il 3° incontro il 22 gennaio 2016) per conoscersi e per incominciare a "ragionare" insieme su una progettualità comune da attuare in itinere. Progettualità che deve andare di pari passo con una forte formazione spirituale. Ecco dunque due aspetti da portare avanti insieme: la formazione e la programmazione.
Un primo passo, tuttavia, è già stato stabilito, visto anche il calo dei sacerdoti in diocesi. Si tratta di attuare una razionalizzazione dell'orario delle Sante Messe festive e prefestive delle parrocchie del centro storico per permettere ai sacerdoti di andare a celebrare la Messa in quelle parrocchie fuori città che sono senza parroco.
I parroci, in comunione con il Vescovo Mons. Alceste Catella e sentito il parere del Consiglio interparrocchiale, dei collaboratori liturgici e amministrativi, hanno rivisto il calendario delle Celebrazioni eucaristiche che cambierà a partire da sabato 13 e domenica 14 febbraio.
Per quanto riguarda la nostra parrocchia dell'Addolorata si è scelto di sospendere la Santa Messa della domenica e delle feste delle ore 18.
Rimangono i seguenti orari:
Sabato e vigilia di festa: ore 18.00
Domenica e feste: ore 10.00
Leggi tutto...
Avvisi di domenica 7 febbraio 2016
* Giornata per la Vita: si celebra Sabato 6 e Domenica 7 febbraio. Importante messaggio dei Vescovi italiani. Alla porta della chiesa verranno proposte le tradizionali primule per raccogliere fondi per il Centro di Aiuto alla Vita di Casale.
* Giornata mondiale del Malato: Domenica 7 febbraio alle ore 15,30: s. Messa in ospedale presieduta da Mons. Vescovo Alceste.
* "Una Chiesa di corresponsabili. La formazione ed i ministeri dei laici": conferenza della prof. Serena Noceti, Lunedì 8 febbraio - ore 21 - presso la Sala Cavalla (Seminario).
* Mercoledì delle Ceneri: inizia la Quaresima, Mercoledì 10 febbraio con la celebrazione della benedizione e dell'imposizione delle Ceneri in spirito penitenziale, nel corso della s. Messa delle ore 18 (in chiesa). Giornata di astinenza e di digiuno secondo le norme della Chiesa.
* CVS: in parrocchia, Mercoledì 10 febbraio - ore 16.
* Via Crucis: ogni venerdì di Quaresima, iniziando da Venerdì 12 febbraio alle ore 17,20 (in chiesa).
* Veglia di Quaresima: Sabato 13 febbraio - ore 21 - in s. Stefano, presieduta da Mons. Vescovo.
* "Il pane dei poveri": Sabato 13 e Domenica 14 febbraio, raccolta dei beni di prima necessità e a lunga conservazione per i poveri della Parrocchia.
* Da Domenica 14 febbraio è sospesa la s. Messa delle ore 18.
Leggi tutto...
"UNA PRIMULA PER LA VITA"
Durante le s. Messe di sabato 6 e domenica 7 febbraio, alle porte della chiesa, vengono proposte, a offerta libera, le primule per raccogliere fondi per il Centro di Aiuto alla Vita di Casale, in occasione della 38° Giornata per la Vita, intitolata "La misericordia fa fiorire la vita".
Leggi tutto...
Iscriviti a:
Post (Atom)