BENVENUTI

BENVENUTI
La Chiesa dell'Addolorata è situata in Piazza Statuto a Casale Monferrato (AL). Edificata nel 1768 dall'architetto Magnocavalli. L'interno a pianta centrale conserva nella zona absidale due sculture lignee probabilmente della fine del XVII secolo.

Avvisi di domenica 13 aprile 2025 - Domenica delle Palme - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 14 Aprile, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, in Oratorio.

* Incontro settimanale della Terza Età: Martedì 15 Aprile, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, nella Sala Bocchio.

* Catechismo: Mercoledì 16 Aprile, alle ore 17:00, in Oratorio.

* Lectio divina: sospesa.

* Messa crismale presieduta da Mons. Gianni Sacchi: Mercoledì 16 Aprile, alle ore 21:00, in Cattedrale.

* Messa in Coena Domini presieduta da Mons. Gianni Sacchi: Giovedì 17 Aprile, alle ore 18:00, in Cattedrale. Partecipano le Parrocchie del Centro storico. Sospesa all'Addolorata la Santa Messa.

* Celebrazione della Passione e Morte del Signore presieduta da Mons. Gianni Sacchi: Venerdì 18 Aprile, alle ore 18:00, in Cattedrale. Partecipano le Parrocchie del Centro storico. Nessuna celebrazione all'Addolorata.

* Via Crucis cittadina presieduta da Mons. Gianni Sacchi: Venerdì 18 Aprile, alle ore 21:00 con partenza dal Castello e termine in Cattedrale.

* Solenne Veglia Pasquale presieduta da Mons. Gianni Sacchi: Sabato 19 Aprile, alle ore 21:00, in Cattedrale. Partecipano le Parrocchie del Centro storico. Nessuna celebrazione all'Addolorata.

* Pasqua di Risurrezione: Santa Messa, Domenica 20 Aprile, alle ore 10:00, nella chiesa parrocchiale.

Avvisi di domenica 6 aprile 2025 - V Domenica di Quaresima - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 7 Aprile, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, in Oratorio.

* Incontro settimanale della Terza Età: Martedì 8 Aprile dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella Sala Bocchio dell'Oratorio.

* Catechismo: Mercoledì 9 Aprile alle ore 17:00 in Oratorio.

* Celebrazione penitenziale per l'Unità Pastorale della Città: Mercoledì 9 Aprile alle ore 21:00 in Duomo, presieduta da Mons. Vescovo e con la presenza di tutti i sacerdoti della Città disponibili per le Confessioni pasquali.

* Giovedì letterario: Giovedì 10 Aprile alle ore 16:00 in Oratorio.

* "Gesù, vero Dio e vero uomo. La storia che ha generato il Concilio": primo incontro con il teologo Mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara, Giovedì 10 Aprile, alle ore 21:00, nella chiesa di Sant'Antonio.

* Lectio divina: Venerdì 11 Aprile alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Via Crucis e Santa Messa per le Parrocchie del Centro storico: Venerdì 11 Aprile, alle ore 17:30, nella chiesa di Sant'Ilario. Sospesa la Messa all'Addolorata.

* "La teoria della giustizia: il Neocontrattualismo di Rawls": conferenza organizzata dall'associazione Ex allievi del Liceo Classico "Cesare Balbo", Venerdì 11 Aprile alle ore 17:30, nel salone Pio X dell'Oratorio. Interverrà il prof. Giulio Panizza.

* Terzo incontro di "Scienza e fede": Venerdì 11 Aprile, alle ore 19:00, in chiesa, con il diacono Ivan e Luca Morelli (fisico specializzando in Fisica Teorica) si parlerà di "Teoria del Big Bang e Genesi 1". Al termine pizza per tutti in Oratorio.

* "Cena del Pane": Venerdì 11 Aprile, dalle ore 19:00 alle ore 20:00, in Oratorio. Riferimento: Piera Grandi.

* "Sono Maria: vi racconto la mia vita. E anche a te una spada trafiggerà l'anima": Sabato 12 Aprile, alle ore 21:15, nella chiesa di Sant'Antonio. Spettacolo a ingresso libero.

VISITA PASTORALE DI S.E.R. MONS. GIANNI SACCHI

06.04.2025 - Oggi il Vescovo Gianni è venuto in Visita Pastorale all'Addolorata per incontrare la nostra Comunità. Ha celebrato l'Eucaristia, ha benedetto presso l'Altare della Deposizione, il quadro del Beato Pier Giorgio Frassati (di cui ricorre oggi il compleanno, essendo nato il 6 Aprile 1901).
Successivamente si è recato in Oratorio per dedicare a Pier Giorgio Frassati la sala giochi.
Il saluto al Vescovo si è concluso poi con un aperitivo aperto a tutti e un pranzo con i membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale e per gli Affari Economici e con la graditissima presenza di Mons. Alceste Catella.
















SERATA PIER GIORGIO FRASSATI

03.04.2025 - Un ringraziamento sincero e cordiale a Carla Casalegno per aver delineato, con il supporto di slide, la figura di Pier Giorgio Frassati sottolineando vari aspetti della sua intensa, seppur breve vita, quali quello familiare, culturale, religioso.

"Vivere senza una fede, senza un patrimonio da difendere, senza sostenere in una lotta continua la Verità, non è vivere ma vivacchiare. Noi non dobbiamo mai vivacchiare, ma vivere!"














PIER GIORGIO FRASSATI: INCONTRO CON LA PROFESSORESSA CARLA CASALEGNO

Domani, Giovedì 3 Aprile, all'Oratorio dell'Addolorata, alle ore 18:30, nel salone Pio X al primo piano, ospiteremo la prof. Carla Casalegno che ci presenterà la figura di Pier Giorgio Frassati.


Su proposta del parroco don Eugenio, il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha scelto la figura di Pier Giorgio come protettore, modello e guida dei giovani dell'Oratorio e ha deliberato di posizionare sia in chiesa sia in oratorio un'effige del beato che il prossimo 3 Agosto, durante il Giubileo dei Giovani a Roma, sarà proclamato Santo.

Domenica 6 Aprile, dopo la celebrazione eucaristica delle ore 10:00, in occasione della Visita Pastorale alla nostra Comunità, S.E.R Mons. Vescovo Gianni Sacchi benedirà i quadri.

Invitiamo dunque alla partecipazione a questi eventi importanti e significativi.

Avvisi di domenica 30 marzo 2025 - IV Domenica di Quaresima - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 31 Marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00, in Oratorio.

* Incontro dei membri dei Consigli Pastorali Parrocchiale e dei Consigli per gli Affari Economici delle Parrocchie dell'U.P. cittadina Sant'Evasio con Mons. Vescovo all'interno della Visita pastorale: Lunedì 31 Marzo alle ore 21:00 presso l'Oratorio del Ronzone.

* Incontro della Terza Età: Martedì 1° Aprile dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella Sala Bocchio.

* Catechismo: Mercoledì 2 Aprile alle ore 17:00 in Oratorio.

* Quarto incontro quaresimale sull'Anno Santo con Mons. Catella: Mercoledì 2 Aprile alle ore 21:00 nella chiesa dello Spirito Santo.

* Incontro di approfondimento sulla vita di Pier Giorgio Frassati: Giovedì 3 Aprile alle ore 18:30 in Oratorio, con la prof. Carla Casalegno.

* Lectio divina: Venerdì 4 Aprile alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Via Crucis e Santa Messa: Venerdì 4 Aprile alle ore 17:30 nella chiesa di Santo Stefano. Sospesa la Messa all'Addolorata.

* Visita pastorale di Mons. Vescovo alla nostra comunità parrocchiale: Domenica 6 Aprile, Celebrazione Eucaristica, alle ore 10:00. A seguire benedizione dei quadri dedicati al Beato Pier Giorgio Frassati e aperitivo in Oratorio.

SCIENZA E FEDE: Può esistere un'insolita armonia? - 2

Venerdì 28 Marzo dalle ore 19:00 alle ore 20:00 nel salone Pio X dell'Oratorio si terrà il secondo incontro di confronto e approfondimento guidato dal diacono Ivan.
Il tema proposto sarà: "Genetica, Evoluzione ed Eugenetica: un dialogo in evoluzione".
Al termine pizza per tutti.
Sono invitati giovani e adulti.



Avvisi di domenica 23 marzo 2025 - III Domenica di Quaresima - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 24 Marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in Oratorio.

* Veglia diocesana dei missionari martiri: Lunedì 24 Marzo alle ore 21:00 nella chiesa di Santo Stefano.

* Incontro per il gruppo della Terza Età: Martedì 25 Marzo dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella sala Bocchio.

* Proiezione film sul Beato Pier Giorgio Frassati: Mercoledì 26 Marzo alle ore 17:00 in chiesa. Sono invitati i bambini del catechismo con i loro genitori e tutti i parrocchiani che desiderano approfondire la figura del Beato che quest'estate verrà canonizzato e a cui verrà dedicata, Domenica 6 Aprile, durante la Visita Pastorale di Mons. Vescovo la sala giochi in Oratorio. Un affresco di Pier Giorgio, inoltre, sarà posto in modo stabile nella nostra chiesa. 

* Secondo incontro del ciclo "Incontro ai Classici": Mercoledì 26 Marzo, in Oratorio, alle ore 17:30. Iniziativa organizzata dall'associazione Ex Allievi del Liceo Classico Balbo. Relatore: prof. Michele Abbate su "Il mito della caverna ne 'La repubblica' di Platone".

* Incontro quaresimale sull'Anno Santo con il Vescovo Alceste: Mercoledì 26 Marzo alle ore 21:00 in chiesa. Meditazione: "Lasciatevi riconciliare con Dio".

* Giovedì letterario: Giovedì 27 Marzo alle ore 16:00 in Oratorio.

* Lectio divina: Venerdì 28 Marzo alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Via Crucis e Santa Messa per le Parrocchie del centro storico: Venerdì 28 Marzo alle ore 17:30 in Duomo. Sospesa la Messa all'Addolorata.

* Secondo incontro di confronto e approfondimento su Scienza e Fede: Venerdì 28 Marzo dalle ore 19:00 alle ore 20:00 in Oratorio. Tema trattato: "Genetica, Evoluzione ed Eugenetica: un dialogo in evoluzione". Al termine pizza per tutti.

* Pranzo parrocchiale: Domenica 30 Marzo alle ore 12:30 nel salone Pio X dell'Oratorio.

* Incontro degli anziani con Mons. Vescovo e Sacramento dell'Unzione degli Infermi in occasione della Visita pastorale alla Città: Domenica 30 Marzo alle ore 16:00 nella chiesa di San Domenico.

Avvisi di domenica 16 marzo 2025 - II Domenica di Quaresima - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 17 Marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in Oratorio.

* Incontro della Terza Età: Martedì 18 Marzo dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella Sala Bocchio dell'Oratorio.

* Messa per i giostrai: in occasione della Festa di San Giuseppe, Mercoledì 19 Marzo alle ore 10:30, celebrazione eucaristica presieduta da don Mario Fornaro.

* Catechismo: Mercoledì 19 Marzo alle ore 17:00 in Oratorio.

* Incontro quaresimale sull'Anno Santo con Mons. Catella: Mercoledì 19 Marzo alle ore 21:00 nella chiesa Cuore Immacolato di Maria di Porta Milano. La meditazione sarà incentrata sul tema: "L'indulgenza, preziosa opportunità per sperimentare lo sconfinato amore di Dio".

* Giovedì letterario: Giovedì 20 Marzo alle ore 16:00 in Oratorio.

* Lectio divina: questa settimana sospesa.

* Via Crucis: Venerdì 21 Marzo alle ore 17:30 nella chiesa di Sant'Ilario. A seguire Santa Messa (sospesa all'Addolorata).

* Bancarella della solidarietà: tutti i Sabati e le Domeniche di Quaresima proposta di oggetti casalinghi, capi di vestiario e accessori. Le offerte raccolte saranno destinate alla Conferenza di San Vincenzo parrocchiale.

* "Un anno di respiro": la Parrocchia aderisce alla proposta giubilare della Caritas diocesana di raccolta fondi per contribuire per un anno al pagamento dell'affitto a famiglie che si trovano in particolare difficoltà economica. La Parrocchia raccoglie le offerte entro il mese di Marzo e le verserà integralmente alla Caritas. Troverete sui banchi della chiesa le buste dove riporre la vostra offerta da lasciare nella colonnina apposita situata in fondo alla chiesa. Grazie di cuore per la vostra generosità.
 
* Pranzo parrocchiale: Domenica 30 Marzo alle ore 12:30 in Oratorio. Iscrizioni entro Domenica 22 Marzo in Parrocchia o a Lucia. L'utile verrà destinato a coprire le spese di pulitura e indoratura dei vasi sacri e del tabernacolo della chiesa.

* Veglia dei missionari martiri: Lunedì 24 Marzo alle ore 21:00 nella chiesa di Santo Stefano.

PRANZO PARROCCHIALE

Domenica 30 Marzo alle ore 12:30 viene organizzato un pranzo parrocchiale nel salone Pio X dell'Oratorio, al costo di 25,00€ a persona, destinando l'utile alla Parrocchia che lo investirà nella pulitura dei vasi sacri e del tabernacolo. Tutto sarà rendicontato.
Sono aperte le iscrizioni fino a Domenica 23 Marzo da dare in parrocchia a don Eugenio o a Lucia (tel. 0142 452784). Al momento dell'iscrizione si chiede un anticipo di 10,00€.
Nella locandina tutte le informazioni necessarie.
Sarà una bella occasione di condivisione! Affrettatevi!

SCIENZA E FEDE: Può esistere un'insolita armonia? - 1

Su proposta del diacono Ivan, Venerdì 14 Marzo prenderà il via, in Oratorio, un ciclo di incontri di confronto e approfondimento su "Scienza e fede".
L'iniziativa è rivolta a tutti, in modo particolare ai giovani.
L'appuntamento è per le ore 19:00. A seguire pizza per tutti.
Vi chiediamo di aiutarci a dare massima diffusione. Grazie!

Avvisi di domenica 9 marzo 2025 - I Domenica di Quaresima - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 10 Marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in Oratorio.

* Incontro della terza età: Martedì 11 Marzo dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella sala Bocchio.

* Catechismo: Mercoledì 12 Marzo alle ore 17:00 in Oratorio.

* Statio quaresimale con il Vescovo emerito Alceste Catella: Mercoledì 12 Marzo alle ore 21:00 nella chiesa di Oltreponte. L'incontro sarà incentrato sul tema: "Il Giubileo: varcare la porta della speranza".

* Lectio divina: Venerdì 14 Marzo alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Via Crucis e Santa Messa: Venerdì 14 Marzo alle ore 17:30 nella chiesa di San Domenico. Sospesa la Messa in parrocchia.

* Incontro di confronto e approfondimento proposto dal diacono Ivan su "Scienza e fede": Venerdì 14 Marzo dalle ore 19:00 alle ore 20:00, nel salone dell'Oratorio, si incentrerà su: "I 'massimi sistemi': luogo di contrasto tra Galileo e Urbano VIII".

* Cantiere speranza: Venerdì 14 Marzo, alle ore 21:00, nella sala Cavalla della Curia Vescovile, incontro con Mons. Athenagoras di Terme sul tema "L'ecumenismo in Italia. Problemi e prospettive a 1700 anni dal Credo di Nicea".

* Iniziative per il Tempo di Quaresima concordate in Consiglio Pastorale:
a) aderire alla proposta della Caritas diocesana "Un anno di respiro" che consiste nel contribuire per questo anno al pagamento dell'affitto a famiglie che si trovano in particolare difficoltà economica. La Parrocchia raccoglie le offerte entro il mese di Marzo e le verserà integralmente alla Caritas.
b) in tutte le Domeniche di Quaresima viene allestita in chiesa la "Bancarella della Solidarietà" con la proposta di vestiario e oggetti casalinghi. Il ricavato andrà a favore del Gruppo Vincenziano presente in Parrocchia che sta aiutando con i pacchi viveri - e non soltanto - una cinquantina di famiglie del nostro territorio parrocchiale.
c) Domenica 30 Marzo viene organizzato un "pranzo parrocchiale" in Oratorio, al costo di 25,00€ a persona, destinando l'utile alla Parrocchia che lo investirà nella pulitura dei vasi sacri e del tabernacolo. Tutto sarà rendicontato.

"UN DONO PER CIASCUNO"

06.03.2025 - Una parte delle offerte raccolte in Avvento con l'iniziativa "Un dono per ciascuno" delle Gift Card ci ha permesso di acquistare caramelle donate a una trentina di bambini/ragazzi in occasione del Carnevale e bagnoschiuma che sono stati donati ai papà in occasione della loro prossima festa. I regalini sono stati confezionati dalle volontarie della Conferenza Parrocchia Addolorata.
Grazie di cuore! 💞


NONO E ULTIMO INCONTRO DI "UNITI IN UN PROGETTO DI LIBERTÀ"

Venerdì 7 Marzo vi sarà il nono e ultimo incontro del ciclo "Uniti in un progetto di libertà" che desidera presentare e approfondire alcuni dei primi articoli della Costituzione Italiana.
Riavremo in mezzo a noi l'avv. Fabio Zaramella che interverrà su: "Responsabilità contributiva, paradisi fiscali ed evasione fiscale internazionale - artt. 23 e 53".
Appuntamento alle ore 19:00, nel salone Pio X dell'Oratorio.
Al termine aperitivo.
Vi aspettiamo numerosi!

PHOTOGALLERY DEL CARNEVALE A BORGO ALA

04.03.2025 - Gioiosi scatti del "Carnevale a Borgo Ala" organizzato in Oratorio oggi pomeriggio.
Le bambine e i bambini sono stati coinvolti in laboratori creativi, giochi, caccia al tesoro, trucca bimbi, pentolaccia e in una dolcissima merenda.
Grazie a tutti gli organizzatori, i collaboratori, i genitori, i partecipanti e a chi ha contribuito in modi diversi alla bella riuscita!












Avvisi di domenica 2 marzo 2025 - VIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 3 Marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in Oratorio.

* Festa di Carnevale: Martedì 4 Marzo dalle ore 15:30 alle ore 18:30 in Oratorio.

* Catechismo: Mercoledì 5 Marzo alle ore 17:00 alle ore 18:00. Si chiede ai tre bambini che faranno la Prima Comunione il 27 Aprile di arrivare un po' prima per le prove dell'abito bianco.

* Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima: Mercoledì 5 Marzo alle ore 18:00 Santa Messa con imposizione delle Ceneri. Sono invitati i bambini e le bambine del Catechismo insieme alle loro famiglie. In Cattedrale celebrazione presieduta da Mons. Vescovo alle ore 21:00.

* Incontro per la terza età: Giovedì 6 Marzo dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella sala Bocchio.

* Lectio divina: Venerdì 7 Marzo alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Via Crucis: Venerdì 7 Marzo alle ore 17:30.

* Ultimo incontro sulla Costituzione: Venerdì 7 Marzo alle ore 19:00 in Oratorio. Verrà presentato il tema "Responsabilità contributiva, paradisi fiscali ed evasione fiscale internazionale - artt. 23 e 53". Interverrà l'avv. Fabio Zaramella. Al termine aperitivo per tutti.

* "Tombola delle Donne": in occasione della Festa della Donna, Domenica 9 Marzo alle ore 16:00 in Oratorio, la Conferenza di San Vincenzo propone un momento di gioco e amicizia aperto a tutti. Chi può porti qualcosa da condividere.

* Iniziative per il Tempo di Quaresima concordate in Consiglio Pastorale:
a) aderire alla proposta della Caritas diocesana "Un anno di respiro" che consiste nel contribuire per questo anno al pagamento dell'affitto a famiglie che si trovano in particolare difficoltà economica. La Parrocchia raccoglie le offerte entro il mese di Marzo e le verserà integralmente alla Caritas.
b) in tutte le Domeniche di Quaresima viene allestita in chiesa la "Bancarella della Solidarietà" con la proposta di vestiario e oggetti casalinghi. Il ricavato andrà a favore del Gruppo Vincenziano presente in Parrocchia che sta aiutando con i pacchi viveri - e non soltanto - una cinquantina di famiglie del nostro territorio parrocchiale.
c) Domenica 30 Marzo viene organizzato un "pranzo parrocchiale" in Oratorio, al costo di 25,00€ a persona, destinando l'utile alla Parrocchia che lo investirà nella pulitura dei vasi sacri e del tabernacolo. Tutto sarà rendicontato.

NUOVO APPUNTAMENTO CON IL GIOVEDÌ LETTERARIO

Avvisi di domenica 23 febbraio 2025 - VII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 24 Febbraio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in Oratorio.

* Convocazione Consiglio Pastorale e Consiglio per gli Affari Economici: Martedì 25 Febbraio alle ore 18:45 in Casa parrocchiale. Invito aperto a tutti.

* Conferenza di San Vincenzo: Mercoledì 26 Febbraio alle ore 16:30 nella sala al piano terra dell'Oratorio.

* Catechismo: Mercoledì 26 Febbraio alle ore 17:00 in Oratorio.

* Incontro per la terza età: Giovedì 27 Febbraio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella sala Bocchio. 14:30

* Giovedì letterario: Giovedì 27 Febbraio alle ore 16:00 nel salone Pio X.

* Incontro dei catechisti delle Parrocchie cittadine con Mons. Vescovo in occasione della Visita Pastorale: Giovedì 27 Febbraio alle ore 18:45 presso la chiesa del Ronzone.

* Lectio divina: Venerdì 28 Febbraio alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* "Incontro ai classici": l'associazione "Ex allievi del Liceo Classico - Cesare Balbo" organizza quattro incontri nel salone Pio X. Il primo incontro "Dante, un'icona pop" sarà Venerdì 28 Febbraio alle ore 17:30. Invito aperto a tutti.

* "Dio ha un volto umano?": incontro con il prof. don Claudio Doglio - docente di Sacra Scrittura nella Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, Venerdì 28 Febbraio alle ore 21:00 presso la sala Cavalla della Curia Vescovile. Iniziativa diocesana a cura di Cantiere Speranza.

CARNEVALE A BORGO ALA

"Carnevale a Borgo Ala": Martedì 4 Marzo, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, in Oratorio, divertimento assicurato!
Festa per tutti!
Ci saranno giochi, intrattenimento, musica, ballo.
Ammessi coriandoli e stelle filanti. No bombolette.
Ovviamente, se volete, vestiti in maschera.
Vi aspettiamo!

UNITI IN UN PROGETTO DI LIBERTÀ: OTTAVO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE ITALIANA

Venerdì 21 Febbraio alle ore 19:00, nel salone Pio X dell'Oratorio, si svolgerà l'ottavo incontro sulla Costituzione Italiana. Interverrà il dott. Ugo Marchisio sul tema della salute.
A seguire aperitivo.

Avvisi di domenica 16 febbraio 2025 - VI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

* "Superdisegno": corso di disegno per bambini e ragazzi, Lunedì 17 Febbraio, alle ore 17:00 in Oratorio.

* Catechismo: Mercoledì 19 Febbraio alle ore 17:00 in Oratorio.

* Incontro dei volontari della carità con Mons. Vescovo all'interno della Visita Pastorale: Mercoledì 19 Febbraio dalle ore 18:45 alle ore 20:30 presso i locali della Mensa Caritas vicino alla stazione.

* Incontro della Terza Età: Giovedì 20 Febbraio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella sala Bocchio.

* Lectio divina: Venerdì 21 Febbraio alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Ottavo incontro sulla Costituzione: Venerdì 21 Febbraio alle ore 19:00 nel salone Pio X dell'Oratorio. Interverrà il dr. Ugo Marchisio sull'argomento: "La salute: valore collettivo o bene di consumo?". A seguire aperitivo per tutti.

GIOVEDÌ LETTERARIO

Ritorna l'iniziativa parrocchiale del "Giovedì letterario". Vi aspettiamo Giovedì 13 Febbraio alle ore 16:00 in Oratorio.

Avvisi di domenica 9 febbraio 2025 - V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

* XXXIII Giornata Mondiale del Malato: Domenica 9 Febbraio.

* "Superdisegno": Lunedì 10 Febbraio è sospeso il corso di disegno per bambini e ragazzi.

* Festa della Madonna di Lourdes: Martedì 11 Febbraio, presso l'Istituto Nostra Signora di Lourdes (Istituto Mazzone in Via Trevigi 47), alle ore 11:00, Santa Messa presieduta da Mons. Vescovo.  Dalle ore 15:30 alle ore 17:00 Adorazione eucaristica, Rosario, Vespri e Fiaccolata nel cortile interno.

* Catechismo: Mercoledì 12 Febbraio dalle ore 17:00 alle ore 18:00 in Oratorio.

* Incontro dei gruppi "società e cultura" delle Parrocchie cittadine insieme con le Associazioni della Città: in occasione della Visita Pastorale del Vescovo alla Città, Mercoledì 12 Febbraio dalle ore 18:45 alle ore 20:30, presso il Valentino, si terrà questo incontro sul tema: "La nostra Città: difficoltà e risorse". Si invita alla partecipazione!

* Apertura sala "Bocchio" per i pensionati: Giovedì 13 Febbraio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 in Oratorio.

* Giovedì letterario: ritorna l'appuntamento con la presentazione e la lettura di stralci di un libro, Giovedì 13 Febbraio alle ore 16:00 in Oratorio.

* Lectio divina: Venerdì 14 Febbraio alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Incontro per formare il coro parrocchiale: Sabato 15 Febbraio alle ore 16:30 in Oratorio.

SETTIMO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE - Uniti in un progetto di libertà

Domani, Venerdì 7 Febbraio 2025, alle ore 19:00, nel salone Pio X dell'Oratorio parrocchiale, situato in Via dell'Addolorata 5, si terrà il settimo incontro di approfondimento su alcuni articoli della Costituzione Italiana.
Interverrà l'avv. Fabio Zaramella sul tema: "Lavoro: diritto fondamentale per la dignità o sfrutramento inevitabile? - art. 36".
Al termine sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.
Vi aspettiamo numerosi.

Avvisi di domenica 2 febbraio 2025 - Presentazione del Signore - Anno C

* "Superdisegno": Lunedì 3 alle ore 17:00 in Oratorio.

* Festa di San Biagio: Lunedì 3 alle ore 18:00 Santa Messa e al termine benedizione della gola.

* Catechismo: Mercoledì 5 alle ore 17:00 in Oratorio.

* Incontro dei gruppi liturgici dell'Unità Pastorale Sant'Evasio in occasione della Visita pastorale: Mercoledì 5 alle ore 18:45 nell'Oratorio di Oltreponte.

* Incontro pensionati: Giovedì 6 dalle ore 14:30 alle 17:30 nella sala "Bocchio" dell'Oratorio.

* Lectio divina: Venerdì 7 alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Settimo incontro sulla Costituzione: Venerdì 7 alle ore 19:00 in Oratorio. Interverrà l'avv. Fabio Zaramella sul tema "Lavoro: diritto fondamentale per la dignità o sfruttamento inevitabile? - art. 36".

* Raccolta offerte per la San Vincenzo: Sabato 8 e Domenica 9.

BENVENUTO DIACONO IVAN!

Dal 1° Febbraio 2025 presso la nostra Comunità parrocchiale presterà il suo servizio il diacono Ivan Garofalo.
Resterà con noi per alcuni mesi. Coadiuverà don Eugenio.
Gli diamo il benvenuto e gli auguriamo un fruttuoso ministero che possa essere vissuto nella gioia e nella collaborazione.

FESTA DI SAN GIULIO D'ORTA 2025

Avvisi di domenica 26 gennaio 2025 - III Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

* Apertura Visita Pastorale di Mons. Vescovo alle Parrocchie della Città: Domenica 26 Gennaio, alle ore 16:30, in Cattedrale, Vespri solenni.

* "Superdisegno": Lunedì 27 Gennaio, alle ore 17:00, in Oratorio.

* Incontro dei volontari dei Centri di Ascolto parrocchiali e interparrocchiali: Lunedì 27 Gennaio, alle ore 20:45, nei locali della Mensa Caritas vicino alla stazione.

* Catechismo: Mercoledì 29 Gennaio, alle ore 17:30, in Oratorio.

* Incontro per i pensionati: Giovedì 30 Gennaio, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, nella "Sala Bocchio" dell'Oratorio.

* Conferenza di San Vincenzo: Giovedì 30 Gennaio, alle ore 16:30, in Oratorio.

* Messa in onore di San Giulio d'Orta: Venerdì 31 Gennaio, alle ore 11:00.

* Lectio divina: Venerdì 31 Gennaio, alle ore 15:30, in Casa parrocchiale.

* Messa in ricordo di don Angelo Francia: Domenica 2 Febbraio, alle ore 10:00.

SESTO INCONTRO SULLA COSTITUZIONE

Domani, Venerdì 24 Gennaio 2025, alle ore 19:00, nel salone Pio X dell'Oratorio parrocchiale, situato in Via dell'Addolorata 5, si terrà il sesto incontro di approfondimento su alcuni articoli della Costituzione Italiana.
Interverrà l'avv. Sergio Favretto sul tema: "La libertà di manifestazione del pensiero. Diritti e garanzie - art. 21".
Al termine sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.
Vi aspettiamo numerosi.

Avvisi di domenica 19 gennaio 2025 - II Domenica del tempo ordinario - Anno C

* "Divina liturgia" di rito bizantino-slavo: alle ore 16:00 nella chiesa di Santo Stefano alla presenza di Mons. Vescovo Gianni Sacchi, in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Traccia di preghiera per tutta la settimana (dal 18 al 25 Gennaio) sarà il "Credo" perché dal 325, cioè 1700 anni fa, con il Concilio di Nicea, i Padri conciliari si accordarono sul testo della professione di fede che ancora oggi noi esprimiamo.

* Ripetizioni scolastiche gratuite: da Lunedì 20 Gennaio in Oratorio per studenti di scuola media inferiore e del biennio della scuola media superiore.

* "Superdisegno": Lunedì 20 Gennaio alle ore 17:30 in Oratorio.

* Catechismo: Mercoledì 22 Gennaio alle ore 17:00 in Oratorio.

* Lectio divina: Mercoledì 22 Gennaio alle ore 21:00 e Venerdì 24 alle ore 15:30 in Casa parrocchiale.

* Incontro per i pensionati: Giovedì 23 Gennaio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nella sala "Bocchio" dell'Oratorio.

* Consiglio pastorale parrocchiale e Consiglio per gli affari economici: Giovedì 23 Gennaio alle ore 18:40 in Casa parrocchiale.

* Sesto incontro sulla Costituzione: Venerdì 24 Gennaio alle ore 19:00 nel salone Pio X dell'Oratorio. Interverrà l'avv. Sergio Favretto sul tema "La libertà di manifestazione del pensiero. Diritti e garanzie - art. 21". Al termine aperitivo per tutti i partecipanti.

"FUORICLASSE": RIPARTONO, PER IL TERZO ANNO DI FILA, LE RIPETIZIONI SCOLASTICHE GRATUITE OFFERTE DALLA PARROCCHIA

Ricomincia FuoriClasse.
A partire da Lunedì 20 Gennaio 2025, la Parrocchia Addolorata offre ripetizioni scolastiche individuali gratuite agli studenti delle scuole medie inferiori e del biennio delle scuole medie superiori.
Per iscrizioni e maggiori informazioni contattare il Parroco don Eugenio al n. 334 9501804.
Se ci sono insegnanti in pensione che desiderano rendersi disponibili per questo servizio possono comunicarlo al Parroco. Grazie!